Come scegliere l’abito da sposo

Come scegliere l’abito da sposo. Lo sappiamo, ormai il giorno del matrimonio è diventato un vero e proprio evento. Occorre partire almeno un anno prima con la complessa organizzazione, che comprende tantissime attenzioni, a cominciare dalla location. Essa è spesso il primo punto, a seguire il catering, i fiori, la musica, il fotografo, le partecipazioni, le bomboniere. Una parte importante però la gioca la scelta dell’abito, che mai come in questo giorno diventa il biglietto da visita degli sposi. Infatti tutti gli occhi saranno su di loro che, giustamente, vorranno fare bella figura.

Qui ci occuperemo in particolare dei maschietti, per i quali il discorso è un po’ diverso rispetto alle spose: innanzitutto non è necessario partire un anno e mezzo prima alla ricerca del “vestito perfetto”, nel contempo non bisogna neanche presentarsi in boutique a poche settimane dalla cerimonia; come dicevano i saggi latini, in medio stat virtus, la virtù sta nel mezzo: presentarsi cinque o sei mesi prima del matrimonio è ottimale, le nuove collezioni sono solitamente già disponibili e si hanno tante proposte tra cui scegliere. Inoltre, se si ha intenzione di perdere peso, conviene tenerne conto prima della prova dell’abito! Quando si perdono o acquistano molti chili, non tre o quattro, è difficile che si possa porre rimedio con le riparazioni sartoriali, sarà necessario scegliere una taglia diversa. Ricorda comunque che da Gino Baudino spesso è possibile reperire abiti completi con taglie diverse tra giacca e pantalone, un’opzione di rado disponibile altrove.

Dopo queste pratiche informazioni iniziali, andiamo al sodo. Non si deve a nostro giudizio nè ingigantire il problema di trovare il vestito giusto, nè sottovalutarlo: è anche un piacere per valorizzare la figura. E’ basilareun outfit che ti faccia sentire a proprio agio nel giorno più importante;  giusto ascoltare il parere di eventuali accompagnatori: meglio non siano troppi perchè spesso confondono le idee. Una regola non scritta suggerisce di optare per un completo che ti convinca e soprattutto non ti faccia sentire un pinguino vestito a festa! La giornata sarà già particolarmente lunga e stressante, è bene affrontarla con un look che rispecchi il modo di essere di chi lo indossa.

Mentre fino a un po’ di anni fa il vestito sposo era molto standardizzato, oggi in base anche allo stile che si decide di dare alla cerimonia, si può scegliere tra modelli molto diversi tra loro.  Molti degli uomini  clienti Gino Baudino preferiscono ancora uno stile tradizionale, con un abito tre pezzi, spesso di colore blu; lo si può eventualmente impreziosire con gilet e accessori in contrasto. In questo caso si hanno a disposizione completi realizzati in pregiato fresco di lana che potranno essere con facilità riutilizzato (con accessori meno impegnativi) anche in altre occasioni meno formali. Una variante molto apprezzata è la rivisitazione dello smoking: il classico di colore nero con pantaloni dotati di banda laterale in raso nasce per serate importanti/cocktail di gala. La “novità” è una versione colorata, di solito blu, o in verdone, bordeaux, beige che rappresentano un’ottima soluzione per chi vuole qualcosa di più originale del classic. Le varianti sono molteplici, con rever a contrasto in raso di seta, monobottone, o con bottoni foderati o gioiello. proposte valide in cui l’imperativo è non rinunciare all’eleganza e alla moderata sobrietà.

Altre proposte eleganti ma diverse tra loro possono essere il mezzo tight e l’abito alla coreana. Il mezzo tight è una versione meno formale del tight, presenta una giacca più corta, con gilet e pantalone rigato a contrasto; solitamente realizzato in nero o grigio, presenta anche delle varianti moderne nel blu; il coreano – o collo guru-  rappresenta un diverso concetto di eleganza, con un collo a listino e una giacca di solito particolarmente stondata

Un nuovo trend sicuramente in voga in questo ultimo periodo è rappresentato dalle cerimonie meno convenzionali, in particolare quelle cosidette boho-chic, molto a contatto con la natura, dove lo stile un po’ vintage e retrò la fa da padrone; per quanto concerne questo tipo di sposo, c’è spesso ricerca di colore nell’abito, dal verde al beige chiaro, passando talvolta dal lilla/rosato; anche i tessuti spesso ricordano un po’ quelli di una volta, con la presenza di lini e cotoni, più inclini a stropicciarsi. Decisivi gli accessori, bretelle e papillon possono essere un’ottima accoppiata che dona freschezza e veridicità all’outfit.

Gino Baudino presenta tutte queste diverse proposte cerimonia attraverso i modelli di Canali, Tagliatore, CornelianiCC, Sartoria Latorre, Manuel Ritz, Digel e Fabio Marra.

Diverse proposte anche per quanto concerne la calzatura elegante, con scarpe Made in Italy marchiate Gino Baudino affiancate alle storiche Saxone, realizzate anche in suola Goodyear cucita a mano.

Il negozio si trova dal 1961 a Torino in zona Crocetta, precisamente in Via Pigafetta 49/g. Nel 2024 e 2025 abbiamo vinto il premio wedding awards di matrimonio.com, siamo membri dei negozi Epic,  albo ufficiale creato dal Comune di Torino.

Per i servizi Cerimonia è gradito un appuntamento.